Gabriele d’Annunzio. Uno sguardo immaginario sul Vittoriale


Golfo Nascosto
Dall’8 marzo 2025 al 15 settembre 2025

L’esposizione temporanea ospitata sotto le gradinate del teatro all’aperto, ossia nello spazio del Golfo Nascosto, immagina d’Annunzio che percorre oggi il Vittoriale, dove i suoi rapporti con le avanguardie artistiche d’inizio Novecento prendono spunto nei lavori presentati da Roberto Antelo, Gianmario Battaglino, Alberto Crivello e Ivan Pulpito.
Nel lavoro di Roberto Antelo, emergono il silenzio, la solitudine e il mistero, temi che richiamano la pittura metafisica di De Chirico, e sono raccontati attraverso le immagini delle statue presenti al Vittoriale. Gianmario Battaglino, invece, restituisce una visione attuale del complesso utilizzando la fotografia digitale e la tecnica HDR per enfatizzarne la grandiosità paesaggistica e architettonica. Ispirato alla tecnica di Marcello Dudovich, noto pubblicitario e pittore, Battaglino mette in luce l’imponenza delle vie, piazze, giardini e corsi d’acqua che compongono il Vittoriale.

Il dinamismo e la sensazione di velocità, che caratterizzano il lavoro di Alberto Crivello, si intrecciano con la corrente futurista dell’epoca, creando un dialogo visivo tra passato e presente. Infine, Ivan Pulpito, ispirato dalla visione metafisica degli spazi del Vittoriale, si rifà al linguaggio fotografico di Luigi Ghirri, offrendo un’interpretazione contemporanea di questa corrente artistica.