Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole All’interno dell’Auditorium, giovedì 16 novembre, dalle 11.00 alle 12.00, gli alunni avranno la possibilità di ascoltare la lettura di numerosi passi tratti dalla produzione dannunziana, scoprendo e approfondendo la moderna e sofisticata visione del mondo del Vate: dagli estratti del Piacere ai carteggi con architetti e politici, quali ad […]
“Io ho quel che ho donato” – Gabriele d’Annunzio Un nuovo progetto voluto dalla Comunità del Garda, coadiuvato con l’associazione Garda Musei, porta alla scoperta dei beni culturali e artistici del territorio gardesano. Il Vittoriale è il capofila di questo straordinario viaggio che avrà come aforisma la frase del d’Annunzio “Io ho quel che ho […]
Fratefoco – una mostra e un vino Sabato 14 ottobre 2023 dalle ore 18.00 proseguono i festeggiamenti per la stagione autunnale 2023 del Vittoriale degli Italiani. Al Ricovero del MAS96 si è tenuta l’inaugurazione della mostra Giovanni Tommasi Ferroni – Fratefoco e a seguire, nel Chiosco del Vittoriale, la presentazione del vino Fratefoco con un brindisi di […]
Fanfara Bersaglieri Scattini di Bergamo e Valotti di Brescia Le Fanfare Bersaglieri Scattini di Bergamo e Valotti di Brescia si esibiranno sabato 30 settembre 2023 alle ore 21.00 all’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani. Con il progetto Bergamo Brescia Cremisi 2023 i Bersaglieri intendono dare il loro contributo all’anno della Capitale Italiana della Cultura, e con questa […]
Il racconto dei Bronzi di Riace Da Argos a Riace in viaggio con il mito “Il racconto dei Bronzi di Riace. Da Argos a Riace in viaggio con il mito” andrà in scena nell’Auditorium del Vittoriale degli Italiani il prossimo giovedì 28 settembre 2023, alle ore 21.00. Uno spettacolo – coprodotto dalla Mediano di Emanuele […]
CIPPA LIPPA! Contro il politicamente corretto Domenica 17 alle 21.00, al Laghetto delle danze, “Cippa Lippa! Contro il politicamente corretto”: una serata show scritta da Massimiliano Lenzi, e interpretata da Sarah Biacchi, nel ruolo della donna politicamente corretta e da Lenzi, nei panni dell’uomo scorretto. Dal genio di Pablo Picasso considerato troppo maschilista a Cristoforo […]
Col colore del fuoco e con l’odore d’un profondo roseto Col colore del fuoco e con l’odore d’un profondo roseto: sabato 16 settembre, ore 17.00, inaugura la stagione autunnale 2023 del Vittoriale degli Italiani con due nuove mostre. La prima esporrà opere inedite di Giandante X, realizzate fra il 1918 ed il 1963, mentre la seconda […]
HEDONÉ VIAGGIO NOTTURNO AL VITTORIALE TRA LUCI, MUSICA E POESIA Dal 2 al 16 settembre 2023 il Vittoriale degli Italiani ospiterà Hedoné, un sorprendente percorso serale – a cura di Scena Urbana. Hedoné sarà un evento open air e multisensoriale: i visitatori potranno ammirare l’intero parco dannunziano in una versione notturna nuova ed esclusiva. […]
L’Acqua e “Il Fuoco” – Il patto d’alleanza tra Gabriele d’Annunzio ed Eleonora Duse VISITE ANIMATE AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI DI E CON ALESSANDRA BROCADELLO E CARLO BERTINELLI Visite animate nello storico Parco del Vittoriale degli Italiani, il Parco più bello d’Italia 2012, che ripropongono tutta la suggestione e il fascino dello straordinario “patto d’alleanza” […]
Festival GardaLo! Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei presentano GardaLo! POETICAMENTE G(U)ARDA Da un’idea di Giordano Bruno Guerri e dell’artista Marco Nereo Rotelli la seconda edizione del Festival del Lago di Garda Da venerdì 8 settembre a domenica 1 ottobre i porti di Desenzano, Sirmione e Toscolano Maderno e le navi Navigarda saranno illuminati dalle […]