Informazioni utili


Informazioni utili per la visita del Vittoriale

 

Al Vittoriale è possibile visitare:

 

Visita il parco del Vittoriale

  • Nel parco sono ammessi cani al guinzaglio;
  • Il parco è distribuito su una collina e dunque caratterizzato da percorsi che parzialmente sono in salita e in discesa;
  • Le persone con disabilità motoria possono accedere, senza barriere architettoniche, a:
    • Museo d’Annunzio Segreto
    • Pilo del Piave e Anfiteatro
    • Casa Cama (esperienza con visori e ologramma)
    • Roseto
    • Giardino delle Vittorie
    • Piazzetta Dalmata
    • Auditorium e aereo SVA (proiezione di video sulla Prioria)
    • Loggiati
    • Museo l’Automobile è femmina
  • All’interno del parco, nella zona del MAS96, è presente un chiosco bar con tavolini;
  • Il biglietto per il parco ha validità giornaliera, pertanto è possibile uscire e rientrare anche più volte nella stessa giornata;
  • Il parco monumentale e i musei al suo interno sono sempre visitabili negli orari di apertura del parco previo acquisto del biglietto online o alla biglietteria del Vittoriale il giorno stesso.

Visita la Prioria

  • La visita della Prioria è obbligatoriamente guidata, con guide interne al Vittoriale, dura circa 35 minuti ed organizzata in gruppi di 10 persone.
  • La disponibilità di biglietti per la visita della Prioria è limitata nel corso della giornata. E’ dunque fortemente consigliato l’acquisto dei biglietti con anticipo, fino alla sera prima, dal sito del Vittoriale: https://bottega.vittoriale.it/#/
  • La visita della Prioria è dunque vincolata ad un orario preciso, stampato sul biglietto, tassativo. Per questo motivo è necessario presentarsi in Piazzetta Dalmata, punto di ritrovo con la guida, almeno 10 minuti prima della visita (alla biglietteria almeno 30 minuti prima).
  • In caso di ritardo la visita sarà spostata nei successivi turni ma solo previa disponibilità e pagamento di un’integrazione di 6 Euro a biglietto.
  • I biglietti venduti non sono rimborsabili né sostituibili.
  • I cani non sono ammessi in Prioria, anche se di piccola taglia
  • Per accedere alla Prioria è obbligato a depositare in guardaroba borse, marsupi, apparecchi fotografici.
  • Non sono ammesse fotografie nella Prioria
  • Non è possibile entrare in Prioria con bevande e/o alimenti
  • Con il biglietto per il percorso A possibile uscire e rientrare anche più volte nella stessa giornata dal parco, mentre la visita alla Prioria è tassativa all’orario indicato sul biglietto.
  • La Prioria ha numerose barriere architettoniche al suo interno pertanto non è visitabile per persone con disabilità motoria che possono tuttavia provare l’esperienza con i visori a Casa Cama oppure accomodarsi in Auditorium per vedere la proiezione del film sulla Prioria e sul parco.