L’auditorium, con una platea per duecento persone, viene utilizzato per convegni, manifestazioni e spettacoli rispettando la volontà di d’Annunzio, e al suo interno si può assistere alla proiezione di un filmato che mostra gli interni della Prioria e del Museo d’Annunzio Eroe. Alla cupola d’Annunzio predispose la sospensione dell’aereo S.V.A. con il quale il 9 agosto 1918 volò su Vienna per lanciare i volantini con l’annuncio della vittoria italiana. Negli spazi dell’auditorium è possibile vedere anche due mostre fotografiche permanenti sulla vita di Gabriele d’Annunzio e sulla costruzione del Vittoriale, e una mostra di artisti contemporanei.