Casa Cama


Il 3 maggio 2025, 50° Anniversario dell’apertura al pubblico della Prioria, al Vittoriale è stato inaugurato un nuovo spazio: Casa Cama.

L’edificio, il cui nome che sta ad indicare la sua originaria funzione, ovvero la residenza del custode del Vittoriale degli Italiani che qui ha vissuto anche dopo la morte del poeta, è situato in una zona centrale del parco, a pochi passi da Piazzetta Dalmata e dal teatro all’aperto.

Il nuovo spazio, dedicato a esposizioni e esperienze multimediali, è stato inaugurato con la presenza, insieme al Presidente Giordano Bruno Guerri, del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

 

Esperienza multimediale con l’ologramma di Gabriele d’Annunzio

Il progetto si chiama AVaDa (Ologramma Digitale d’Annunzio) e rappresenta un innovativo esempio di integrazione tra nuove tecnologie, ricerca storica e psicologia contemporanea, con l’obiettivo di creare un ologramma iper-realistico e interattivo del celebre poeta e drammaturgo italiano Gabriele d’Annunzio.

La “mente” dell’ologramma è stata progettata utilizzando una piattaforma di intelligenza artificiale avanzata, istruita mediante dettagliate indicazioni riguardanti il carattere, il linguaggio e le modalità espressive di d’Annunzio. La personalità del poeta è stata riprogrammata con estremo rigore, identificando specifici registri linguistici (elevato, mondano, intimo) e tratti psicologici dettagliati (apertura all’esperienza, estroversione, “narcisismo costruttivo”), col preciso obiettivo di restituire profondità e complessità del personaggio.

L’ologramma di d’Annunzio è stato creato con il contributo di una squadra di esperti di AI, filosofi, storici e psicologi, che hanno verificato la coerenza tra il profilo psicologico del poeta e le risposte generate dall’intelligenza artificiale, garantendone l’accuratezza storico-letteraria attraverso una attenta selezione delle fonti primarie e secondarie.

La voce dell’ologramma è stata ottenuta da un audio originale del Poeta, elaborato con tecniche basate su intelligenza artificiale per ripulire il campione e ottenere un modello vocale quantomai fedele. Corpo e abito che sono stati realizzati con i più recenti strumenti di modellazione 3D, rispettando le precise indicazioni dell’archivio del Vittoriale. Il risultato è un modello 3D realistico in scala 1:1, fedele riproduzione di un Gabriele d’Annunzio cinquantenne, inserito all’interno di una teca olografica ospitata nel Vittoriale, con il quale gli utenti possono interagire.

Scopri l’esperienza multimediale con i visori

A Casa Cama è ospitato anche lo spazio dedicato ai nuovi visori 3d, che offrono un’esperienza in Realtà Virtuale, grazie alle riprese 360° 14K delle stanze della Prioria e della Clausura, spazio non visibile al grande pubblico nelle visite guidate.

In questa esperienza, i visitatori vengono accompagnati all’interno delle stanze della Prioria non solo dalla voce di d’Annunzio, ma anche da quella delle altre persone che vivevano la casa con lui, come la cuoca o Luisa Baccara: all’interno della Clausura, infatti, è possibile vedere la Baccara e un’ospite di d’Annunzio vivere e animare queste stanze.

A completamento dell’esperienza, anche alcuni contenuti storici sono stati trasformati in un vero viaggio nel tempo: si può rivivere empaticamente il Volo su Vienna di d’Annunzio, grazie a un contenuto VR immersivo ad altissima qualità (realizzato secondo una modalità di produzione cinematografica a 8K realistica).

L’esperienza in Realtà Virtuale è studiata per essere il più inclusiva e accessibile possibile:

  • l’esperienza VR è accessibile anche a persone con disabilità motorie, senza l’uso di controller;
  • da settembre 2025 sarà integrato un interprete LIS per utenti sordi, in collaborazione con l’ENS;
  • la VR migliora concentrazione e apprendimento, risultando particolarmente efficace per studenti con DSA, dislessia e ADHD.

I visori sono realizzati grazie a Way, una ICC specializzata nel creare e produrre progetti e contenuti culturali e scientifici, grazie alle nuove tecnologie immersive di Realtà Virtuale (VR) e Mista (XR).