Presentiamo Oleum Vatis, l’olio extravergine prodotto con olive dall’uliveto storico del Vittoriale degli Italiani. Una bottiglia di vetro scuro con il profilo del poeta sull’etichetta, quest’olio è prodotto grazie al recupero di 500 piante, molte delle quali secolari, cresciute all’interno del complesso monumentale di Gardone Riviera. Gli ulivi, di varietà Casaliva sono stati recuperati grazie al lavoro dell’azienda de Società Agricola Il Cavaliere. Una produzione curatissima di sole 1.600 bottiglie numerate da 250 ML, un olio fruttato leggero prodotto nella zona del lago di Garda.
E’ possibile acquistare Oleum Vatis presso il bookshop del Vittoriale oppure cliccando qui: www.olioilcavaliere.bio
In occasione dell’evento “Una risposta di alta vita”, del 26 settembre 2020, è stata presentata la sciarpa “IO HO QUEL CHE HO DONATO”, in collaborazione con Squadratlantica. Realizzata con pregiata lana Merino, questa splendida sciarpa rappresenta ancora una volta la volontà della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani di coinvolgere attivamente realtà che contribuiscono, grazie alla qualità dei loro prodotti, alla bellezza e alla cultura del nostro Paese. La sciarpa “IO HO QUEL CHE HO DONATO” è disponibile sul sito https://www.squadratlantica.it/ product-category/sciarpe/
Una linea di fragranze sviluppata per omaggiare il celebre poeta: profumi che ricalcano i nomi delle opere più famose del Vate e delle personalità che l’hanno affiancato nella sua vita.
Il flacone ripropone in chiave moderna l’ampolla per l’Aqva Nvntia, ideata dal Poeta in vetro di Murano e qui ammodernata, in quattro eleganti tonalità pastello e impreziosita da una stampa in oro a caldo sul fronte.
Il tutto è sigillato da una capsula in oro metallizzato che rievoca quella sviluppata in vetro di Murano.
Questo unico flacone è racchiuso in un astuccio impreziosito da un’etichetta metallizzata nei cui decori è ripresa la trama della fontana dannunziana disegnata da De Carolis per l’originale Aqva Nvntia.
I profumi sono disponibili presso lo shop del Vittoriale, in selezionatissime profumerie italiane e nello shop online di Mavive
https://www.mavive.com/it/165-i-profumi-di-d-annunzio
La collezione consta di cinque modelli femminili e quattro modelli maschili ispirandosi alle caratteristiche estetiche del guardaroba dannunziano così come a quello inerente le signore da lui frequentate.
Ogni paio di guanti ha un nome specifico e la scelta, effettuata in prima persona dal presidente Giordano Bruno Guerri, trae spunto, per la collezione femminile, ai soprannomi che d’Annunzio diede alle sue dame, mentre per la collezione maschile agli pseudonimi a lui riferiti e da lui creati.
Ogni esemplare, come tradizione della manifattura Duecci Guanti, viene realizzato totalmente a mano utilizzando la miglior nappa esistente.
La collezione è in tiratura limitata a cinquanta paia per ogni modello, rigorosamente numerato e corredato dal certificato d’autenticità.
I guanti possono essere acquistati sul sito ufficiale di Duecci Guanti: https://www.duecciguanti.com/il-pro-getto-culturale-d-annunzio/
Su richiesta è possibile personalizzare il proprio guanto con le iniziali.
DISOBBEDISCO: un vino deciso “DISOBBEDISCO” è il grido lanciato da Gabriele d’Annunzio in segno di opposizione al conformismo e di forza decisa a non piegarsi all’ingiustizia e ai pensieri opposti alla Patria. Medesimo è il grido che cantina Majolini lancia con questo Franciacorta Extra Brut, anche Bio, di eccellenza: austerità e purezza in contrapposizione alla facilità di degustazione dilagante, in un vino coraggiosamente senza zuccheri. DISOBBEDISCO è lanciato in bottiglia di formato 0,75 l. in tiratura limitata 20 magnum con etichetta in metallo dorato e smaltato realizzata dall’artigiano Luca Briconi, collaboratore storico della cantina su progetti ad alto contenuto innovativo ed artistico. “Vino, arte e storia” “Azione patriottica, ma soprattutto tentativo rivoluzionario di portare il mondo verso una nuova democrazia libertaria, l’impresa di Fiume fu spumeggiante e festosa come questo vino pregiatissimo realizzato da Simone Maiolini per il Vittoriale degli Italiani”, così a Giordano Bruno Guerri – presidente della Fondazione che gestisce il Vittoriale – piace descrivere il nuovo franciacorta di cantine Majolini, sottolineandone l’audacia ma anche la festosità.
Per informazioni e acquisto www.majolini.it
L’estetica dannunziana incontra la maestria e l’estro artigianale dello storico Calzificio DèPio.
Ogni parte anatomica risalta nella natura del dandismo dannunziano e tuto assume un ruolo centrale perché nulla è casuale nemmeno il caso, che da questo incontro ha generato una nuova collezione di calze da uomo patrocinata dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani: calze in seta ispirate a quelle stesse indossate dal Vate, e calze complesse nei loro intrecci e disegni che combinando cotone, seta e lurex creano temi vegetali di stampo orientalista, graffi animali e geometrie tipiche dell’architettura degli anni dannunziani.
La collezione di calze ispirata al Vate è disponibile sullo shop online www.depio.it/vittoriale e presso le migliori boutique italiane.
Stampa profilo Ansaldo S.V.A. 10: Ristampa del profilo disegnato a mano dell’Ansaldo S.V.A. 10 stampato su carta di qualità. Costo: 20 euro più spese di spedizione (6,9 euro)
Modalità di acquisto: I prodotti sono acquistabili sul sito www.giustiroma.it pagando con carta di credito o bonifico bancario.